In questa intervista, Alessio Altamura, Managing Director di PAS – Professional Aviation Solutions Srl (PASflights), illustra la visione e le strategie dell’azienda nel settore del noleggio aereo, analizzando le sfide del mercato, le esigenze di clienti e partner, e il consolidamento delle relazioni di fiducia con le compagnie aeree. Discute anche delle prospettive future del settore, focalizzandosi su personalizzazione, flessibilità e sostenibilità, e spiegando come PASflights stia adattando la propria offerta per rispondere a un mercato in continua evoluzione.
1. Quali sono le principali fasi del processo di noleggio di un aereo charter?
“Il processo di noleggio di un aereo charter inizia con una consultazione per comprendere le esigenze specifiche del cliente, tra cui destinazione, numero di passeggeri e richieste particolari. Sulla base di queste informazioni, elaboriamo un’offerta personalizzata con diverse opzioni di aeromobili che meglio rispondono alle necessità del cliente.
Una volta che il cliente ha selezionato l’aereo, predisponiamo un contratto di noleggio che definisce costi, condizioni di cancellazione e obblighi delle parti. Successivamente, organizziamo la gestione operativa del volo, inclusi permessi di volo, pianificazione e servizi a terra.
Durante l’intero viaggio, monitoriamo ogni fase dell’operazione, dal check-in al decollo, dal volo all’atterraggio, garantendo che tutto proceda secondo i piani. Su richiesta, forniamo anche un servizio di operation support, sia in aeroporto che in volo.
A distanza di tempo, inviamo al cliente un questionario dedicato per raccogliere il suo feedback sull’esperienza complessiva di noleggio aereo, così da migliorare continuamente la qualità del servizio. L’intero processo è gestito in conformità con il nostro sistema certificato ISO 9001:2015, garantendo efficienza, sicurezza e affidabilità.”
2. Come costruite e mantenete relazioni di fiducia con le compagnie aeree partner?
“Le relazioni di fiducia con le compagnie aeree sono essenziali per il nostro successo. Costruiamo queste connessioni con una comunicazione aperta e trasparente.
Il nostro team, con esperienza pluriennale nei servizi di noleggio charter, mantiene costanti i contatti con i partner aerei per garantire voli senza problemi.
Esperti come Sylvia Kosekova e Dalila Rosa hanno creato legami solidi con i fornitori, basati sulla reciproca fiducia. Queste relazioni sono fondamentali per offrire un servizio di alta qualità.”
3. Come affrontate eventuali imprevisti, come ritardi o cambiamenti dell’ultimo minuto?
“Gli imprevisti possono accadere nel settore dei voli charter, ma la nostra esperienza ci permette di affrontarli con efficienza.
In caso di ritardi o problemi imprevisti, manteniamo costante comunicazione con passeggeri e partner, aggiornando la situazione in tempo reale.
Il nostro team di gestione operativa, coordinato da Francesca Sala, collabora con le compagnie aeree per trovare soluzioni alternative, minimizzando l’impatto e mantenendo elevata la qualità del servizio.”
4. Quali capacità e competenze servono per essere un Charter Sales di successo?
“Un Charter Sales di successo deve possedere competenze tecniche, relazionali e negoziali. Conoscere in dettaglio l’industria, le normative e le strategie di vendita del settore è fondamentale per offrire soluzioni personalizzate ai clienti. La capacità di negoziare con compagnie aeree e fornitori è cruciale per ottenere i migliori accordi.
Allo stesso modo, in un settore come quello del noleggio di aerei privati, la comunicazione e la costruzione di relazioni durature sono altrettanto importanti, così come la gestione del tempo e il lavoro sotto pressione.
La proattività permette di anticipare le esigenze dei clienti, ottimizzare le opportunità di business e migliorare costantemente il servizio.”
5. Come vede evolversi il mercato del noleggio aereo nei prossimi anni e quale sarà il ruolo di PASflights in questo scenario?
“Il mercato del noleggio aereo sta evolvendo, orientandosi verso una maggiore personalizzazione, flessibilità e sostenibilità, con un crescente interesse per i voli charter privati, particolarmente nel settore business e nel turismo di lusso. La sostenibilità è infatti un valore importante per PASflights, che si impegna ad adottare soluzioni ecologiche, come la compensazione delle emissioni di CO2.
Grazie alla sua consolidata esperienza e alle solide relazioni con le compagnie aeree, PASflights è pronta a rispondere alle nuove esigenze del mercato. L’apertura di nuovi uffici in Europa e a livello globale, insieme all’integrazione di pratiche più sostenibili, consente di soddisfare la domanda internazionale e migliorare l’efficienza operativa.”